togo-in-fm-rsi-radiotelevisione-svizzera.mp3Esiste un uomo, un bolognese, che negli ultimi 30 anni ha costruito più di 500 radio in Africa sub sahariana.
Quest’uomo si chiama Giorgio Lolli e vive a Lomè. Qui, nella capitale del Togo, ha costruito un’azienda che fornisce radio a città e villaggi rurali sparsi in ogni angolo d’Africa. In pratica costruisce tutto l’impianto tecnico radiofonico e in più ospita in una scuola i ragazzi che dovranno gestire a livello tecnico la radio e quelli che dovranno stare davanti al microfono come conduttori. Una sorta di azienda-scuola che permette a Lolli di dare una « radio chiavi in mano » anche ai villaggi più remoti. Spesso i suoi clienti sono ong, missioni religiose e politici locali, ma per lui l’importante non è chi fa la radio ma il fatto stesso che esistano stazioni radiofoniche. Perché – per Lolli - la « radio è potere ». Francesca Cocchi è andata di persona a Lomè a conoscere Lolli e il suo mondo in fm.
Contributo di
Federico Bacci
Francesco Eppesteingher